Pull a pig e Fat girls rodeo, cambiano i modi ma restano le offese. Nel mirino le donne

pull a pig

Pull a pig, letteralmente dall’inglese, significa attrarre un maiale, mentre Fat girls rodeo significa il rodeo (inteso come gioco) della ragazza grassa. Il primo termine arriva dall’Inghilterra mentre il secondo sembrerebbe essere americano. Sia l’uno che l’altro, ad ogni modo, sono definiti un gioco e mirano a distruggere la dignità di una donna.

Ma andiamo con ordine. Pull a pig in molti lo chiamano un gioco, quando un gioco non è, altri invece sostengono che sia una ragazzata. Fatto sta che questa forma di prepotenza vede come protagonisti i ragazzi e le ragazze, in genere maggiorenni, i maschi bulli le femmine vittime. I ragazzi cercano con lo stratagemma del corteggiamento di attirare le ragazze più in carne e queste, una volta illuse e cadute nella trappola, ricevono, quando sono già innamorate ed è impossibile tornare indietro, un messaggio con scritto “sei stata piggata”, presa in giro.

Il caso Pull a pig è stato sollevato in questi giorni da una ragazza, ingannata da un 21enne. I due si sono conosciuti durante una vacanza a Barcellona, lei se ne era innamorata. Il ragazzo le ha poi chiesto di raggiungerlo ad Amsterdam. Lei felice, parte, ma ad attenderla all’aeroporto non c’era il ragazzo ma uno squallido messaggio sul suo smartphone con scritto: “You’ve been pigged”, tradotto “sei stata piggata”. La ragazza sconvolta è ritornata a casa ferita nei sentimenti, nell’orgoglio e nella propria dignità di donna. INTERVISTA ALLA RAGAZZA 

La vicenda secondo diversi quotidiani sta procedendo legalmente e il ragazzo che ha realizzato il cosiddetto Pull a pig sembrerebbe essere diventato il bersaglio del web, per il gesto vile che ha compiuto nei confronti della ragazza – leggi qui 

Il secondo “gioco” o “moda” o semplicemente assurdità, “Fat girls rodeo” originario dell’Illinois, sembra avere dinamiche simili a Pull a pig, cioè: il ragazzo scegliere tra le ragazze quella più in carne, ma stavolta cercare di trascorrere una notte con lei, per poi deriderla.

Entrambi i fenomeni in comune hanno il fatto di spingersi nel web, fino a diventare immagini o video virali. Intanto da Pull a pig è stato creato il neologismo piggare, cioè prendere in giro, e una serie di hashtag ad esempio #pullapig.

CLICCA MI PIACE NELLA PAGINA FACEBOOK D’INTRECCIO.EU

Ad ogni modo, nonostante Pull a pig sia esploso in questi giorni, proprio a causa della storia della ragazza britannica, tutti e due i fenomeni sembrano risalire invece al 2013. Anzi su Facebook un gruppo denominato pull a pig sembra essere stato creato nel 2012.

Articolo Independent 

Ma cosa si evince da questi fenomeni? Che la società è strettamente legata all’aspetto fisico. Un dato questo che, insieme ad altri fattori, determina sempre più episodi di cyberbullismo.

E quali sono gli effetti sulle vittime? Una totale perdita dell’autostima. Un danno sicuramente non facile da superare.

Ecco perché Pull a pig o rodeo girls fat giochi non sono. Giocare con i sentimenti e la sensibilità altrui non è mai stato un gioco o qualcosa di divertente, pertanto quando si preme invio per pubblicare o inviare un contenuto riflettiamo e chiediamoci: e se questo stesso messaggio lo ricevessi io? Mi piacerebbe?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *